Una colorata, vociante, gigantesca festa di pallavolo giovanile internazionale. Questo in sintesi lo spirito dell’VIII° edizione del Trofeo Internazionale di Pasqua, organizzato da ASD Pallavolo Antares e da quest’anno intitolata al main-sponsor VIDATA. Il torneo, patrocinato dal Comune di Verona in collaborazione con Amia e FIPAV Verona, è andato in scena da giovedì 13 a sabato 15 aprile. Quattro le categorie, tutte femminili: Under18, Under16, Under14 e Under13.
Impressionanti i numeri: 86 squadre da tutta Italia e non solo (7 da USA, Slovenia e Portogallo), con oltre 1000 atlete a sfidarsi in 275 gare in 3 giorni, su 23 campi fra Verona e Provincia. Il tutto culminato nella bellissima festa finale di sabato pomeriggio, con quasi 3mila persone all’AGSM Forum di Piazzale Olimpia per la finale Under18 e le premiazioni di tutte le squadre.
Colossale la macchina organizzativa allestita dalla società di Borgo Roma, che ha curato non solo la gestione dei calendari ma anche la sistemazione negli alberghi: ben 10 quelli coinvolti sul territorio, più 7 ristoranti convenzionati.
I RISULTATI. Nella categoria “regina”, l’Under18, la vittoria è andata alle torinesi del Chieri, che hanno superato proprio Antares nella finalissima dell’AGSM Forum. Bronzo per Porto Mantovano, che ha sconfitto un’altra piemontese, Montalto Dora. Da segnalare anche l’ottima prestazione dell’Antares Under16, che si è classificata 12esima facendo così meglio di ben otto formazioni Under18.
In Under16, invece, vittoria per le fiorentine della Sestese, trionfanti a scapito di Volano (TN), mentre le perugine di San Mariano si sono guadagnate il terzo gradino del podio battendo il Royalkennedy Udine.
In Under14 trionfo per le mestrine del Terraglio e secondo posto per lo stesso Dora, mentre il derby veronese per la terza piazza è stato vinto dal VTV contro Antares.
Infine, le più piccole: in Under13 vittoria per Cassano Magnago (VA), seconde le torinesi del Sirio Rivoli, terzo il Casati di Arcore (MB), quarte le mantovane del Pegoriva. Dodicesimo posto per Antares.
Stefania Paciucci (presidente Antares): “Un successo su tutti i fronti, tre giorni di festa assoluta culminati in un’altra grande festa, quella del palazzetto. Ormai dopo diversi anni abbiamo affinato e oliato ogni meccanismo organizzativo e devo dire che, come dimostrano i molti complimenti ricevuti da tutte le squadre, questa edizione è stata finora quella venuta meglio. E questo, va sottolineato, a fronte dell’ulteriore aumento del numero di squadre partecipanti”.
Roberto Salpiani (allenatore Antares Under18, Under16 e Under14): “Ci siamo divertiti tutti. Chi ha organizzato, che grazie all’esperienza degli anni precedenti ha gestito il tutto minimizzando lo stress, e ovviamente chi ha giocato, che ha trovato tutto pronto in ogni palestra (arbitri, segnapunti, palloni) e ha potuto concentrarsi bene sulla sua partita. Sembra scontato, ma quando si tratta di quasi 300 partite in 3 giorni vi assicuro che non lo è. Il livello tecnico inoltre era piuttosto alto, abbiamo potuto apprezzare momenti di grande pallavolo giovanile. Infine, il bilancio Antares: buono direi, Under18 e Under14 hanno fatto benissimo, l’Under16 si è fatta notare contro avversarie più grandi e l’Under13 si è battuta con generosità”.
NEI PROSSIMI GIORNI LA FOTOGALLERY DEL TORNEO !!!